La BRÓC è una birra agricola toscana di lavorazione artigianale, ottenuta da materie prime di qualità elevata. Prima fra tutte l’acqua, dato che il birrificio si trova a Roccalbegna, piccolo borgo della Maremma Toscana dove hanno origine le sorgenti dell’ Albegna, il fiume che attraversa le dolci colline maremmane e sfocia nella omonima località di Albinia, nella costa dell’Argentario. A questo si aggiunge la produzione in proprio di orzo, da cui il concetto di birra agricola.
La BRÓC è una birra ad alta fermentazione prodotta con malto di orzo e malto di frumento, una luppolatura moderata e una leggera speziatura, che richiama lo stile delle antiche abbazie del Belgio.
Partendo da un contenuto zuccherino medio di 16,8 gradi plato si ottiene un contenuto alcolico del 6%. Il lievito utilizzato ha una bassa attenuazione, anche per questo la BRÓC ha un buon residuo zuccherino che le conferisce un sapore dolce e un corpo ben presente. Corpo e rotondità sono caratterizzati anche dal fondo di lieviti presente in bottiglia dove avviene il processo di rifermentazione, dopo un prima fermentazione in acciaio.
La birra non contiene conservanti e non subisce nessun trattamento di pastorizzazione né di filtrazione, per questo motivo si consiglia di versare nel bicchiere il fondo di lieviti presente, per gustare al meglio le sue qualità olfattive, nutrizionali e organolettiche.